News 16-30 novembre 2022

Inail
Biocidi naturali: possibile alternativa per la sicurezza nel settore del restauro e conservazione dei beni culturali

Prevenzione incendi per attività di ufficio

Dossier scuola 2022

Analisi dei rischi lavorativi nelle lavanderie industriali

Istruzione operativa del 23 novembre 2022

Bando Isi 2021: rinviata la pubblicazione degli elenchi cronologici

Il presidente Mattarella al Forum della ricerca “Made in Inail”: “La sicurezza sul lavoro banco di prova per la civiltà di un Paese”

Covid-19, tra gennaio e ottobre 2022 denunciati oltre 100mila contagi sul lavoro

Pnrr e sicurezza sul lavoro, tra Inail ed Eni un protocollo nel segno dell’innovazione

Bando Isi 2021, inoltrati settemila progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Prevenzione degli infortuni stradali, sottoscritto un protocollo tra Polizia di Stato e Inail

Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Esoneri contributivi aziende con certificazione di genere e interventi promozione parità nel lavoro

Valorizzazione campi “Pat” e “Voce di tariffa” Inail per la procedura di lavoro agile

“Il mercato del lavoro: dati e analisi”: pubblicato il numero di novembre 2022

Nuovo differimento per l’adempimento delle comunicazioni di lavoro agile al 1° gennaio 2023

Esperti di radioprotezione: pubblicata Circolare n. 21 avente a oggetto il DI 9 agosto 2022

Nota 24 novembre 2022, prot. n. 10912 – Aggiornamento delle tariffe per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro

Ministero affari esteri

Comunicato G.U. 25 novembre 2022, n. 276 – Entrata in vigore della Convenzione OIL n. 190 sull’eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, adottata a Ginevra il 21 giugno 2019

Ministero della Salute

25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Ispettorato Nazionale del Lavoro
Relazione annuale sulle convalide delle dimissioni – Anno 2021

Su.Pr.Eme.Italia: Bilancio 2020-2022 delle task force ispettive

“Conosci le tue tutele”, l’iniziativa di INL per la Giornata contro la violenza sulle donne

Agenzia Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro

Collaborare per mettere fine alla violenza contro le donne e le ragazze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *