INAIL – Covid19, i contagi sul lavoro sono oltre 54mila
Dopo il rallentamento post lockdown, il mese di settembre evidenzia una ripresa dei contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inail. A rilevarlo è il nono report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, pubblicato oggi insieme alla versione aggiornata delle schede di approfondimento sulle infezioni di origine professionale registrate nelle 19 regioni italiane e nelle due province autonome di Trento e Bolzano. Alla data del 30 settembre, i casi segnalati all’Inail sono 54.128, pari a circa il 15% del complesso delle denunce pervenute dall’inizio dell’anno, con un’incidenza del 17,2% rispetto al totale dei contagi nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità (Iss) alla stessa data e concentrati soprattutto nei mesi di marzo (51,2%) e aprile (33,8%). Rispetto al monitoraggio precedente, effettuato al 31 agosto, le denunce in più sono 1.919, di cui 1.127 relative a infezioni avvenute in settembre e le altre 792 nei mesi precedenti, per effetto del consolidamento dei dati.
Di seguito i report con i dati nazionali e regionali.
- Scheda nazionale – I dati sulle denunce da Covid-19 (monitoraggio al 30 settembre 2020) (.pdf – 267 Kb)
- Abruzzo (.pdf – 230 Kb)
- Basilicata (.pdf – 165 Kb)
- Calabria (.pdf – 201 Kb)
- Campania (.pdf – 202 Kb)
- Emilia Romagna (.pdf – 231 Kb)
- Friuli Venezia Giulia (.pdf – 171 Kb)
- Lazio (.pdf – 169 Kb)
- Liguria (.pdf – 200 Kb)
- Lombardia (.pdf – 219 Kb)
- Marche (.pdf – 231 Kb)
- Molise (.pdf – 228 Kb)
- Piemonte (.pdf – 205 Kb)
- Provincia autonoma di Bolzano (.pdf – 197 Kb)
- Provincia autonoma di Trento (.pdf – 195 Kb)
- Puglia (.pdf – 175 Kb)
- Sardegna (.pdf – 227 Kb)
- Sicilia (.pdf – 172 Kb)
- Toscana (.pdf – 206 Kb)
- Umbria (.pdf – 164 Kb)
- Valle d’Aosta (.pdf – 220 Kb)
- Veneto (.pdf – 233 Kb)
(Fonte: inail.it)